Orecchiette con pesto di peperoni dolci, speck croccante, noci e fiocchi di ricotta

Orecchiette-con-pesto-di-peperoni-dolci-speck-croccante-noci-e-fiocchi-di-ricotta Pugghia

Un incontro di profumi, colori e sapori autentici della Puglia, interpretato con maestria da Andrea di @bastyinthekitchen utilizzando i prodotti artigianali di Pugghia: le nostre orecchiette di grano arso e l’olio extravergine d’oliva. Un piatto che racconta la nostra terra con eleganza e passione.

Ingredienti

  • 250 g di orecchiette di grano arso Pugghia
  • 2 peperoni dolci (giallo e rosso)
  • 60 g di speck a listarelle
  • 40 g di noci tritate grossolanamente
  • 80 g di ricotta fresca
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva Pugghia
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione passo dopo passo

1. Prepara il pesto leggero di peperoni: griglia o arrostisci i peperoni fino a renderli morbidi, poi pelali e frullali con l’olio extravergine Pugghia, un pizzico di sale, pepe e uno spicchio d’aglio. Otterrai una crema vellutata e dolce, con tutto il profumo del Sud.

2. Rendi croccante lo speck: in una padella antiaderente, rosola le listarelle di speck finché diventano dorate e fragranti. Tienile da parte su carta assorbente.

3. Cuoci le orecchiette: porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci le orecchiette di grano arso Pugghia fino a quando non raggiungono la consistenza perfetta, al dente e piene di carattere.

4. Manteca e servi: scola le orecchiette, uniscile al pesto di peperoni e amalgama con cura. Aggiungi lo speck croccante, le noci e completa con piccoli fiocchi di ricotta fresca. Un filo d’olio Pugghia a crudo renderà il tutto armonioso e profumato.

Consigli e abbinamenti

Questo piatto è perfetto con un vino bianco pugliese fresco e aromatico, come un Fiano o un Verdeca. Puoi aggiungere un tocco piccante con un po’ di peperoncino o sostituire la ricotta con formaggio caprino per una nota più intensa.

La storia e l’anima del piatto

Le orecchiette di grano arso sono un simbolo di resilienza e ingegno contadino pugliese. Nacquero quando il grano tostato, recuperato dopo la mietitura, diventava una farina scura e profumata, dal sapore leggermente affumicato. Oggi, grazie all’artigianalità e alla passione di Pugghia, questo ingrediente torna a vivere in chiave gourmet, con il rispetto della tradizione e la cura per la materia prima.

L’esperienza Pugghia

In ogni orecchietta e in ogni goccia del nostro olio extravergine d’oliva c’è la nostra Puglia: autentica, generosa, solare. Con Pugghia, Michele e Tommaso portano nelle case di tutti l’essenza della terra pugliese, fatta di sapori veri, sostenibilità e amore per la tradizione.

Scopri i prodotti autentici di Pugghia

Ogni prodotto racconta una storia. Ogni sapore è un viaggio nella nostra terra. Acquista ora e porta la Puglia a casa tua.