Spaghetti con Tonno e Pomodori Secchi e capperi

Spaghetti con Tonno e Pomodori Secchi e capperi

Introduzione

La Puglia ci regala sapori autentici e ingredienti di altissima qualità. In questa ricetta firmata @cristinaeffe_ ti mostriamo come preparare un piatto semplice e gustoso: gli spaghetti con tonno, pomodori secchi e capperi, un connubio perfetto tra mare e terra pugliese.

Ingredienti di Qualità

  • 200g di spaghetti
  • 6 pomodori secchi sott'olio @pugghia - acquista qui
  • Tonno sott'olio di un'azienda locale
  • Capperi di Pantelleria q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • 2-3 acciughe sott'olio
  • Olio extravergine d'oliva  - acquista qui
  • Pomodorini q.b.
  • 1 scalogno
  • Sale e pepe q.b.

Ricetta passo passo

Preparazione del condimento

In una padella ampia, scalda l'olio extravergine con lo scalogno tritato finemente e le acciughe. Lascia sciogliere le acciughe nell'olio, quindi aggiungi i pomodorini tagliati a metà e i capperi precedentemente sciacquati. Aggiungi i pomodori secchi tagliati a listarelle e qualche mestolo d'acqua di cottura della pasta.

Cottura degli spaghetti

Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolali al dente. Conserva l'acqua di cottura per mantecare.

Mantecatura e impiattamento

Salta gli spaghetti nella padella con il condimento. Aggiungi il tonno a fine cottura per mantenerlo morbido e saporito. Manteca il tutto con un filo d'olio a crudo e completa con prezzemolo fresco tritato.

Il valore dei pomodori secchi Pugghia

I pomodori secchi Pugghia sono conservati in olio che ne esalta il sapore intenso. Ideali per aggiungere una nota decisa e autentica alla tua pasta.

L'importanza del tonno locale

Il tonno locale garantisce freschezza e tracciabilità. Scegliere prodotti del territorio valorizza le piccole aziende e rende il piatto ancora più genuino.

Il sapore unico dei capperi di Pantelleria

I capperi di Pantelleria sono noti per il loro aroma intenso e il gusto salino equilibrato. Dopo essere stati dissalati, sprigionano tutta la loro essenza mediterranea.

Perché scegliere l'olio extravergine d'oliva 

L'olio EVO di Pugghia offre un sapore fruttato e una qualità superiore. È l'ingrediente fondamentale per legare tutti i sapori del piatto.

Il ruolo delle acciughe nella cucina pugliese

Le acciughe sono protagoniste della cucina pugliese. Sciolte nell'olio, regalano una sapidità naturale che arricchisce senza sovrastare gli altri ingredienti.

Benefici nutrizionali della ricetta

Questa ricetta è ricca di proteine grazie al tonno, con un apporto bilanciato di grassi buoni dall'olio EVO e fibre dai pomodori secchi. Un piatto sano, completo e gustoso.

Consigli per una pasta perfetta

Usa sempre acqua abbondante e salata per cuocere la pasta. Conserva l'acqua di cottura per mantecare e ottenere una consistenza cremosa e ben legata.

Abbinamenti consigliati: Vini e contorni

Un vino bianco fresco come un Fiano pugliese si sposa perfettamente. Puoi servire con un'insalata di finocchi e arance per un pasto completo e bilanciato.

Variante vegetariana della ricetta

Puoi eliminare il tonno e le acciughe per una versione vegetariana, arricchendo il piatto con olive condite  e una maggiore quantità di pomodorini freschi.

Perché scegliere i prodotti Pugghia

I prodotti Pugghia sono garanzia di qualità, sostenibilità e amore per la terra. Ingredienti selezionati e lavorati artigianalmente per portare l'eccellenza pugliese sulla tua tavola.

Domande frequenti

  • Dove acquistare i pomodori secchi Pugghia?
    Su pugghia.it.
  • Posso sostituire il tonno con un'altra proteina?
    Sì, sgombro o salmone sott'olio sono ottime alternative.
  • Quanto tempo si conserva il condimento?
    Può essere conservato in frigorifero per massimo 2 giorni.
  • Si possono usare spaghetti integrali?
    Sì, per una versione più ricca di fibre.
  • Quali capperi sono consigliati?
    Capperi di Pantelleria sotto sale, ben sciacquati prima dell'uso.

Conclusione

Questa ricetta celebra i sapori della Puglia in ogni boccone. Grazie a @cristinaeffe_ per aver condiviso questa deliziosa creazione e a Pugghia per la qualità dei suoi ingredienti.

Scopri i prodotti Pugghia