Orecchiette al vino con Zucchine, Burrata e Guanciale Croccante

Orecchiette al vino con Zucchine, Burrata e Guanciale Croccante

Orecchiette Pugliesi Rosa: La Ricetta Sprint Che Ti Porta Subito in Vacanza

Vorresti essere in Puglia? MAGARI! 

Oggi ti porto direttamente nella nostra terra con un piatto che in soli 10 minuti ti farà sentire in vacanza: le orecchiette pugliesi rosa con crema di zucchine, burrata e guanciale croccante. Un viaggio di gusto firmato @roberta_bastamangiare e realizzato con i prodotti tipici pugliesi Pugghia.

Ingredienti Selezionati per un Viaggio Sensoriale

Per preparare questa ricetta servono solo ingredienti genuini e autentici, perfetti per ricreare un’esperienza pugliese vera:

  • Orecchiette al vino Pugghia – Eleganti, leggermente rosate, con un sapore unico che cattura la Puglia in ogni morso.
  • Olio extravergine d'oliva pugliese Pugghia – Profumato, vellutato e 100% pugliese, simbolo di qualità e tradizione.
  • Zucchine fresche di stagione – Leggere e versatili, perfette per creare una crema delicata.
  • Guanciale croccante – Per aggiungere una nota sapida e irresistibile.
  • Burrata fresca pugliese – Morbida, cremosa, un'esplosione di gusto.
  • Basilico fresco – Per un tocco aromatico e fresco.

Preparazione Facile e Veloce

In soli 10 minuti potrai realizzare questa meraviglia, perfetta per sorprendere i tuoi ospiti o coccolarti con i sapori della Puglia.

  1. Cottura delle orecchiette: Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci le orecchiette al vino Pugghia secondo i tempi indicati. Conserva un mestolo di acqua di cottura per la mantecatura.
  2. Rosolatura delle zucchine: In una padella con un filo di olio extravergine Pugghia, fai rosolare le zucchine tagliate a cubetti fino a doratura.
  3. Frullatura con burrata e basilico: Frulla le zucchine rosolate con la burrata e qualche foglia di basilico per ottenere una crema liscia e vellutata.
  4. Croccantezza del guanciale: In un'altra padella rendi il guanciale croccante e profumato.
  5. Saltare le orecchiette: Scola la pasta e falla saltare nella crema di zucchine, aggiungendo l’acqua di cottura per amalgamare perfettamente. Completa con il guanciale croccante.

Un mix di consistenze, profumi e sapori che ti farà chiudere gli occhi e dire: \"Mo’ sì ca se mangia!\"

Consigli di Roberta per un Risultato Perfetto

  • Non dimenticare l’acqua di cottura: È essenziale per creare una crema morbida e leggera che avvolge le orecchiette senza appesantirle.
  • La crema deve essere liscia ma densa: Frulla bene le zucchine con la burrata per ottenere una consistenza setosa. Puoi aggiungere poca acqua di cottura se risulta troppo compatta.
  • Il guanciale deve essere croccante: Non avere fretta: il segreto è lasciarlo rosolare dolcemente fino a raggiungere una doratura perfetta e una croccantezza irresistibile.

Il Tocco Unico delle Orecchiette al Vino Pugghia

Le orecchiette al vino Pugghia sono una chicca imperdibile: realizzate con vino pugliese di qualità, hanno un delicato retrogusto aromatico e un bellissimo colore rosa che rende il piatto ancora più speciale.

La loro trafilatura al bronzo le rende perfette per trattenere la crema di zucchine, regalando ad ogni boccone una combinazione perfetta di sapore e consistenza.

Il Racconto dei Sapori: Perché Ti Sentirai in Vacanza

I profumi freschi del basilico, la dolcezza delle zucchine, la cremosità della burrata e la croccantezza del guanciale: ogni ingrediente racconta la Puglia, ogni morso ti farà viaggiare con la mente.

La semplicità di questa ricetta pugliese rosa riesce a trasformare un pranzo veloce in una vera esperienza sensoriale, che richiama le giornate estive, la convivialità e la tradizione, in un equilibrio perfetto tra gusto e bellezza.

Dove Acquistare Gli Ingredienti Autentici Pugghia

Vuoi portare anche tu la Puglia a casa tua? Tutti gli ingredienti utilizzati in questa ricetta li trovi nella selezione di Pugghia.it:

Con questi prodotti selezionati potrai replicare fedelmente la ricetta di Roberta e vivere un piccolo angolo di Puglia ovunque tu sia.

Le Box Pugghia: Porta la Puglia a Casa Tua

Scopri le Box Pugghia, create per chi ama la cucina autentica e sostenibile. Ogni box racchiude ingredienti tipici della tradizione pugliese, selezionati con cura per garantirti qualità e genuinità.

Pugghia non è solo cibo. È cultura, emozione, identità. È amore per la nostra terra, racchiuso in ogni ingrediente.

Conclusione

Le orecchiette al vino sono molto più di un primo piatto veloce: sono un viaggio nella cultura e nei sapori della Puglia, un modo semplice ma emozionante per portare la vacanza direttamente a tavola.

Grazie alla ricetta di Roberta e agli ingredienti selezionati Pugghia, ogni giorno può diventare speciale. Provale e lasciati trasportare!

FAQ

Quanto tempo servono per preparare le orecchiette?

Solo 10 minuti! È una ricetta veloce ma ricca di gusto e tradizione.

Posso sostituire il guanciale con un ingrediente vegetariano?

Certo! Puoi utilizzare cubetti di zucchine croccanti o noci tostate per una versione vegetariana altrettanto gustosa.

Dove posso acquistare la burrata fresca pugliese?

La trovi facilmente nei negozi di gastronomia ben forniti o nei mercati locali. Per un'esperienza completa, scegli una burrata pugliese artigianale.

Le orecchiette al vino contengono alcol?

No, il vino utilizzato nell'impasto evapora completamente in fase di lavorazione e cottura, lasciando solo il profumo e il colore caratteristico.

Come conservare il pesto di zucchine e burrata avanzato?

Puoi conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Aggiungi un filo d'olio per mantenere la cremosità.