Piatti Tipici Pugliesi: Tradizione, Gusto e Ricette

piatti tipici pugliesi

 

Piatti Tipici e Prodotti Tradizionali: Scopri i Sapori della Puglia

Noi di Pugghia non prepariamo piatti pronti, ma ti offriamo una vasta selezione di prodotti tipici pugliesi per ricreare i sapori autentici della Puglia nella tua cucina. Inoltre, puoi trovare ispirazione nel nostro blog dedicato alle ricette pugliesi, dove troverai idee e suggerimenti per portare in tavola piatti genuini e tradizionali. Siamo orgogliosi di celebrare la cucina pugliese, un patrimonio culturale che unisce tradizione e innovazione.

Primi Piatti Tipici Puglia

Tra i primi piatti pugliesi più conosciuti spiccano:

  • Orecchiette alle cime di rapa
    Preparato con ingredienti freschi e semplici come cime di rapa, aglio, acciughe e peperoncino, questo piatto è un simbolo della tradizione pugliese.

  • Cavatelli con frutti di mare
    Un piatto che esalta i sapori del mare, combinando la pasta fresca con cozze, vongole e pomodorini. Un’alternativa originale è rappresentata dalla nostra esclusiva ricetta di orecchiette con curcuma, limone e frutti di mare, che combina sapori innovativi e tradizionali. Perfetti per chi ama i sapori del mare. 

  • Riso, patate e cozze
    Un classico della cucina barese, stratificato e cotto al forno con riso, patate, cozze, cipolla, pomodorini e prezzemolo.

  • Orecchiette al ragù di carne di cavallo
    Le orecchiette vengono condite con un ricco ragù di carne di cavallo, cotto lentamente per ore per esaltarne il sapore.

  • Ciceri e Tria
    Piatto leccese a base di pasta fresca, in parte fritta e in parte bollita, condita con ceci, olio extravergine di oliva e aromi.

  • Fave e cicoria con crostini di pane
    Un piatto povero ma saporito, composto da una purea di fave secche accompagnata da cicoria selvatica lessata e crostini di pane.

  • Spaghetti all'assassina
    Tipico della tradizione barese, questo piatto prevede la cottura diretta degli spaghetti in padella con sugo di pomodoro piccante, creando una crosticina croccante e saporita.

  • Frisella con pomodoro e olio (non un primo piatto, ma spesso consumata come tale)
    Pane biscottato inumidito con acqua, condito con pomodoro fresco, olio extravergine di oliva, sale e origano. Per maggiori dettagli sulla Frisella clicca qui.

Secondi Piatti e Prodotti Consigliati

I secondi piatti tipici italiani spaziano tra carne e pesce, offrendo ricette semplici ma dal gusto intenso, spesso accompagnate da prodotti locali come olio extravergine d'oliva e vini pregiati. Ecco alcuni dei piatti più rappresentativi:

  • Capocollo di Martina Franca

    • Uno dei salumi più pregiati della tradizione pugliese, aromatico e saporito, grazie alla sua lenta stagionatura e all'affumicatura con legno di fragno. Perfetto da gustare con i taralli pugliesi e un buon pezzo di caciocavallo, formaggio a pasta filata dal sapore deciso e leggermente piccante. 
  • Bombette pugliesi

    • Piccoli involtini di carne di maiale ripieni di formaggio e spezie, cotti alla brace per esaltarne il sapore.
  • Brasciole al sugo

    • Involtini di carne di cavallo o manzo, ripieni di pecorino, prezzemolo e aglio, cotti lentamente in un ricco sugo di pomodoro.
  • Polpo alla pignata

    • Polpo cotto lentamente in una pentola di terracotta con pomodori, cipolla, prezzemolo e spezie, per un sapore intenso e avvolgente.
  • Seppie ripiene

    • Seppie farcite con pangrattato, formaggio, prezzemolo e spezie, poi cotte al forno o in umido.
  • Agnello al forno con patate

    • Piatto tipico delle festività pugliesi, con agnello cotto lentamente al forno insieme a patate, rosmarino e spezie.
  • Cozze gratinate

    • Cozze farcite con pangrattato, aglio, prezzemolo e formaggio, poi gratinate al forno fino a ottenere una crosticina dorata.
  • Baccalà alla salentina

    • Filetti di baccalà cotti con patate, cipolla, pomodorini e aromi, per un piatto semplice ma gustoso.

Dolci Tipici Pugliesi

La tradizione dolciaria pugliese è un vero viaggio tra sapori autentici e profumi avvolgenti, dove ingredienti semplici si trasformano in autentiche prelibatezze.

  • Intorchiate alle mandorle
    Dolcetti intrecciati ricoperti di mandorle, fragranti e croccanti, ideali da gustare con un bicchiere di Moscato di Trani o Primitivo di Manduria Dolce.

  • Taralli dolci al vino
    Friabili e leggermente zuccherati, sono perfetti per concludere un pasto o per una pausa dolce accompagnata da un vino liquoroso.

  • Pasticciotti
    Un dolce simbolo del Salento: guscio di pasta frolla dorata e croccante che racchiude un cuore morbido di crema pasticcera. Un’esperienza irresistibile ad ogni morso.

  • Cartellate
    Dolci tipici pugliesi natalizi, queste sfoglie croccanti vengono fritte e poi condite con miele o vincotto, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e croccantezza.

  • Sporcamuss
    Sfoglie di pasta croccante ripiene di crema pasticcera e spolverate con zucchero a velo, da gustare rigorosamente calde.

Prodotti Pugliesi Consigliati

Ogni piatto pugliese si esalta con l’utilizzo di ingredienti di qualità, come il nostro olio extravergine di oliva pugliese, famoso per il suo sapore delicato e fruttato. Inoltre, puoi trovare una vasta gamma di prodotti tipici pugliesi per arricchire la tua tavola. La qualità dei sapori della Puglia è un’esperienza unica e inimitabile. L'olio extravergine d'oliva pugliese è un prodotto che i pugliesi nel mondo amano portare con sé per mantenere vivi i sapori autentici della loro terra.

Prova i Prodotti tipici pugliesi shop online

Porta i sapori autentici della Puglia sulla tua tavola! Visita il nostro negozio online  Pugghia e scopri la nostra selezione di taralli, dolci, olio extravergine e altri prodotti tradizionali. Ricrea i piatti pugliesi famosi con ingredienti di alta qualità e sorprendi i tuoi ospiti con il gusto autentico della Puglia!