Lampascioni Pugliesi: Ricette Gustose da Provare Subito

I lampascioni sono tra i protagonisti indiscussi della cucina pugliese tradizionale. Dal sapore amarognolo e intenso, sono perfetti per creare piatti semplici ma ricchi di gusto. In questo articolo ti presentiamo 5 ricette gustose con i lampascioni, da provare subito se ami i sapori autentici e genuini del Sud Italia.
Se vuoi conoscere tutto su cosa sono i lampascioni, i benefici e dove acquistarli, leggi il nostro articolo principale: Lampascioni: il Bulbo della Tradizione Pugliese.
Indice delle Ricette
1. Lampascioni Fritti in Pastella
Ingredienti: lampascioni bolliti, farina, acqua frizzante, sale, olio per friggere.
Preparazione: Dopo aver lessato i lampascioni, prepara una pastella fluida con farina e acqua frizzante fredda. Immergili nella pastella e friggi in olio caldo fino a doratura. Scolali su carta assorbente e servi caldi.
2. Frittata di Lampascioni
Ingredienti: lampascioni cotti, uova, formaggio grattugiato, prezzemolo, sale, pepe.
Preparazione: Sbatti le uova con formaggio, prezzemolo e pepe. Aggiungi i lampascioni sminuzzati e cuoci in padella antiaderente fino a ottenere una frittata dorata da entrambi i lati.
3. Lampascioni Sott'Olio Fatti in Casa
Ingredienti: lampascioni, aceto bianco, olio extravergine d’oliva, aglio, peperoncino, alloro.
Preparazione: Dopo aver bollito e fatto asciugare i lampascioni, condiscili con aromi e conservali in barattoli sterilizzati, coperti di olio. Perfetti per antipasti o contorni.
4. Lampascioni in Padella con Spezie
Ingredienti: lampascioni, olio evo, aglio, peperoncino, pepe nero, prezzemolo.
Preparazione: Rosola aglio e peperoncino in padella, aggiungi i lampascioni bolliti e insaporisci con pepe e prezzemolo. Cuoci 10 minuti e servi caldi.
5. Polpette di Lampascioni
Ingredienti: lampascioni, pane raffermo, uova, formaggio, prezzemolo, pangrattato, olio.
Preparazione: Schiaccia i lampascioni e mescolali con gli altri ingredienti fino a ottenere un composto compatto. Forma delle polpette, passale nel pangrattato e friggi in olio bollente.
FAQ
- Quanti lampascioni servono per una ricetta? Circa 300-400g per 2 persone, dipende dalla preparazione.
- I lampascioni vanno sempre bolliti prima? Sì, per eliminare l’amaro e ammorbidirli.
- Si possono congelare i lampascioni cotti? Sì, meglio se bolliti e asciugati prima.
Prova Subito i Lampascioni Pugliesi Originali
Hai voglia di cucinare queste gustose ricette? Acquista ora i lampascioni sott’olio autentici su Pugghia.it e porta in tavola i veri sapori della tradizione.
@pugghia