Focaccia Barese: Ricetta Autentica della Tradizione Pugliese

Indice dell'articolo
Cos’è la Focaccia Barese? Origini Storiche Ingredienti Autentici Attrezzatura Necessaria Impasto Soffice Perfetto Procedura Passo per Passo Errori da Evitare Varianti Pugliesi Focaccia nel Mondo Confronto con Altre Focacce Abbinamenti Ideali Dove Gustarla a Bari Conservazione e Riscaldo FAQ sulla Focaccia Scopri i Sapori della PugliaCos’è la Focaccia Barese?
La focaccia barese è un simbolo della cultura gastronomica pugliese, diversa da tutte le altre focacce italiane. Alta, soffice e dorata, viene condita con pomodorini, olive nere e abbondante olio extravergine pugliese.
Origini Storiche della Focaccia
Affonda le sue radici nella tradizione contadina di Bari. Preparata con ingredienti semplici, è diventata patrimonio dei forni locali e orgoglio della cucina mediterranea.
Ingredienti Autentici
- 500 g di farina tipo 00 o 1
- 1 patata lessa schiacciata
- 300 ml di acqua tiepida
- 50 ml di olio extravergine pugliese
- 7 g di lievito secco attivo
- 2 cucchiaini di sale
- Pomodorini ciliegino e olive nere
- Origano e sale grosso
Attrezzatura Necessaria
- Teglia in ferro o alluminio
- Ciotola capiente
- Canovaccio pulito
- Forno statico ben preriscaldato
Impasto Soffice Perfetto
L’impasto è l’anima della focaccia. Grazie alla lievitazione lenta e all’aggiunta della patata, la focaccia ottiene una consistenza soffice e fragrante. Impastare con energia per almeno 10 minuti!
Procedura Passo per Passo
- Sciogliere il lievito in acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
- Aggiungere farina, patata e olio. Impastare bene, poi unire il sale.
- Lievitare per almeno 2 ore.
- Stendere in teglia unta, decorare con pomodorini e olive.
- Spolverare con origano e sale grosso, lievitare ancora 30 minuti.
- Cuocere a 200°C per 25-30 minuti.
Errori da Evitare
- Poca lievitazione: compromette la morbidezza.
- Poco olio: niente crosta croccante senza abbondanza.
- Forno non caldo: la cottura sarà irregolare.
Varianti Pugliesi
- Focaccia con cipolle rosse
- Focaccia con patate e rosmarino
- Versione integrale con farina di grano arso
Focaccia Barese nel Mondo
Molti forni italiani all’estero propongono la focaccia barese. È anche presente nei mercati biologici grazie alla sua naturalità e agli ingredienti semplici.
Confronto con Altre Focacce
Regione | Tipo di Focaccia | Caratteristiche |
---|---|---|
Puglia | Barese | Alta, soffice, con patata |
Liguria | Genovese | Sottile, croccante, salata |
Liguria | Recco | Senza lievito, farcita con crescenza |
Abbinamenti Ideali
- Vini bianchi pugliesi (Fiano, Verdeca)
- Burrata e stracciatella
- Capocollo di Martina Franca
Dove Gustarla a Bari
- Panificio Fiore (Bari Vecchia)
- Forno Santa Rita
- Panificio Magrì
Conservazione e Riscaldo
- Conservazione: a temperatura ambiente per 1 giorno.
- Riscaldo: 5 minuti in forno a 180°C.
- Congelamento: sì, avvolta e porzionata.
FAQ: Focaccia Perfetta
- Quanto deve lievitare? 2-3 ore.
- Si può usare farina integrale? Sì, per un gusto rustico.
- Come ottenere una focaccia morbidissima? Con patata e molto olio EVO.
- Posso impastare a mano? Sì, 10 minuti di energia bastano.
- Posso congelarla? Sì, dopo la cottura.
- Si può farcire? Certo, con cipolla caramellata o formaggio.
Scopri i Sapori Autentici della Puglia
Hai appena scoperto la focaccia barese originale: ora esplora anche altri prodotti tipici pugliesi.
🌿 Scopri Altri Prodotti Pugliesi
@pugghia