Involtini di pesce spada e panatura di taralli
Indice
Ingredienti per 2 persone Preparazione passo dopo passo Il tocco in più Scopri i prodotti PugghiaIngredienti per 2 persone Involtini di pesce
- Fette sottili di pesce spada fresco
- Pomodoro datterino q.b., tagliato a dadini
- Stracciatella fresca
- Capperi q.b.
- Taralli caserecci Pugghia, sbriciolati
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
Preparazione
- Disponi le fette di pesce spada su un tagliere e battile delicatamente con un batticarne per ammorbidirle.
- Al centro di ogni fetta, aggiungi una cucchiaiata di stracciatella, pomodorini tagliati a dadini, qualche cappero e un pizzico di sale.
- Arrotola con delicatezza per formare gli involtini, facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno.
- Passali nei taralli caserecci Pugghia sbriciolati, per una panatura croccante e ricca di gusto.
- Disponili su una teglia antiaderente, condiscili con un filo d’olio extravergine e cuoci in forno statico a 180°C per circa 20 minuti.
Il tocco in più
Vuoi stupire? Servili con una salsa leggera al limone o una crema di peperoni arrostiti: il contrasto tra la dolcezza della stracciatella e la sapidità del pesce spada conquisterà tutti.
Scopri i prodotti Pugghia
Con Pugghia, ogni piatto racconta una storia autentica. I nostri taralli artigianali, realizzati con farine di grano duro selezionate e profumati con finocchietto o spezie, sono perfetti per impanare, sgranocchiare o valorizzare ogni ricetta.