Melanzane sott'olio a filetti: gusto autentico della Puglia

melanzane a filetti| Pugghia

Un vasetto di melanzane sott’olio a filetti non è solo una conserva: è un pezzo di storia culinaria della Puglia. Profumate, saporite, leggermente piccanti, queste melanzane trasformano ogni piatto in una celebrazione della terra, del sole e del sapore autentico. In questa guida ti sveliamo la ricetta tradizionale, i trucchi per conservarle a lungo e dove acquistarle online, direttamente da Altamura.

Ricetta originale delle melanzane sott’olio pugliesi

Preparare le melanzane sott’olio fatte in casa è un gesto d’amore. Con pochi ingredienti e qualche accorgimento, puoi conservare l’estate in un barattolo. Ecco come fare secondo la tradizione.

Ingredienti essenziali

  • 1 kg di melanzane lunghe freschissime
  • Aceto di vino bianco (250 ml)
  • Sale grosso q.b.
  • Olio di girasole o extravergine d’oliva
  • Aglio, peperoncino e prezzemolo fresco

Procedimento passo dopo passo

  1. Taglia le melanzane a filetti e cospargile di sale grosso. Lasciale riposare 2-3 ore per eliminare l’acqua amarognola.
  2. Sciacquale e cuocile per 3 minuti in una miscela bollente di acqua e aceto.
  3. Asciugale bene con un canovaccio, condiscile con aglio, peperoncino e prezzemolo tritato.
  4. Inseriscile in barattoli sterilizzati, premendo bene. Copri con olio fino all’orlo e chiudi ermeticamente.

Qual è il miglior olio per conservarle?

L’olio di girasole è ottimo per chi vuole un gusto delicato che esalti il sapore delle melanzane. L’olio extravergine d’oliva, invece, regala corpo e carattere mediterraneo. Entrambi vanno bene: scegli in base al tuo palato!

Curiosità: la storia nelle conserve

Le melanzane sott’olio nascono come metodo per non sprecare la generosità dell’orto estivo. Oggi, sono diventate uno dei prodotti tipici pugliesi più richiesti, tanto da essere vendute online in tutta Europa come eccellenza gastronomica.

FAQ: tutto quello che devi sapere

  • Quanto durano le melanzane sott’olio? Se ben conservate, fino a 6 mesi.
  • Posso usare solo olio extravergine? Sì, ma ha un sapore più intenso. Per un gusto neutro scegli girasole.
  • Come posso servirle? In antipasto, su pane tostato, con formaggi, in piatti freddi o primi rustici.
  • Si possono acquistare online? Sì, su Pugghia.it trovi la versione artigianale fatta come una volta.

Acquista Ora: melanzane artigianali 100% pugliesi

Vuoi gustare il sapore autentico della Puglia senza cucinare? Le nostre melanzane sott’olio a filetti sono preparate secondo la ricetta originale, in piccoli lotti artigianali. Perfette per chi ama la qualità e la tradizione.

✨ Acquista le Melanzane sott'olio